martedì 22 febbraio 2011

"Massimo livello di prontezza" Nelle basi aeronautiche italiane.

Caos Libia - Allarme rosso in Italia - Basi militari in allerta
Articolo pag. 5, City - 22 Febbraio 2011

La Nostra Analisi
La didascalia della foto recita: "Massimo livello di prontezza"... Peccato non si possa dire altrettanto della redazione del quotidiano gratuito City.

La scelta è decisamente infelice: si tratta, infatti, di una foto piuttosto datata che non rispecchia l'attuale linea di velivoli intercettori in forza all'Aeronautica Militare Italiana.

Gli aerei raffigurati sono dei Lockheed F-104S Starfighter appartenenti al 37° Stormo di stanza a Trapani-Birgi. Nel 2003 fu proprio questa unità a passare per prima agli F-16 ADF nell'ambito del programma di leasing denominato Peace Caesar, specifico per il nostro paese.

Questo tipo di velivolo non è più in forza all'AMI dal 2004. Quell'anno, il 31 ottobre, fu effettuata l'ultima missione operativa, uno "scramble" di 2 jet del 9° Stormo basato sull'aeroporto di Grazzanise.

L'ultimo volo in assoluto il 27 luglio 2006 a Pratica di Mare con un biposto TF-104G.

Nessun commento:

Posta un commento